Privacy Policy Formazione

Homepage /   Privacy Policy Formazione Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2024 Privacy Policy Formazione ISCRIZIONE ALLE “LEZIONI SULL’ACCESSIBILITÀ” INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art.

Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2024

Privacy Policy Formazione

ISCRIZIONE ALLE “LEZIONI SULL’ACCESSIBILITÀ”
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Titolare del trattamento dei dati

Contatti del responsabile della protezione dei dati

Autorità di controllo

Registrazione del webinar

  • La partecipazione alle lezioni avviene nella consapevolezza che le stesse saranno registrate e che le immagini contenute nel materiale audiovisivo potranno essere pubblicate sui canali di comunicazione ufficiali e sui social di AGID, ai fini formativi e divulgativi.
  • Considerato il numero dei partecipanti, le lezioni hanno un carattere interattivo: su iniziativa del partecipante e in seguito all’autorizzazione del moderatore, potranno essere attivate fotocamera e microfono del discente per l’interazione con i docenti.

Categorie dei dati personali

I dati richiesti per l’iscrizione all’evento sono anagrafici e di contatto; in mancanza del conferimento di tali dati, la partecipazione non è consentita.

Finalità e base giuridica del trattamento

  • In quanto soggetto attuatore della misura PNRR 1.4.2 “Citizen inclusion – Miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali”, AGID ha realizzato un programma formativo gratuito sull’accessibilità digitale, fruibile a distanza tramite aule virtuali.
  • I dati personali dei partecipanti sono trattati ai fini dell’iscrizione all’evento per il rilascio del conseguente attestato di partecipazione.
  • La base giuridica del trattamento è individuata nell’esecuzione dei compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio di pubblici poteri attribuiti ad AGID ai sensi dell’art. 14-bis del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i. e, in particolare, ai sensi dell’art. 19, comma 5 del D. L. 179/2012 e s.m.i.

Categorie di destinatari dei dati

AGID tratterà autonomamente i dati mediante il proprio personale designato, anche a mezzo dei fornitori di servizi tecnici.

Periodo di conservazione dei dati

  • I dati personali saranno cancellati entro e non oltre 5 anni dall’iscrizione, anche nel rispetto degli obblighi di rendicontazione PNRR.
  • Entro lo stesso termine sarà altresì oggetto di depubblicazione il materiale audiovisivo pubblicato.

Diritti degli interessati

  • Gli interessati hanno il diritto di ottenere da AGID l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del relativo trattamento, il diritto di opporvisi e il diritto alla portabilità dei dati, laddove ne ricorrano i presupposti.
  • Le richieste vanno rivolte ad AGID, contattando il responsabile della protezione dei dati.
  • Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, è diritto degli interessati proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali qualora ritengano che il trattamento dei propri dati violi il Regolamento.
  • AGID garantisce che non è prevista alcuna forma di processo decisionale automatizzato che comporti effetti giuridici sull’interessato.